Notte barbara

L’autrice

Viviane Ciampi (1946), è una poetessa franco-italiana, traduttrice, antologista, illustratrice, nata in Francia dove ha vissuto fino all’età adulta. vive a Genova dagli anni ’70. Scrive e pubblica in italiano e in francese, traduce e si traduce, incoraggiata dalla scrittrice Dacia Maraini nella trasmissione “Io scrivo, tu scrivi” su Rai 2 e dal cantautore Paolo Conte, dopo aver lavorato come paroliera nel mondo della canzone.
Il suo lavoro è incentrato sulla poesia nel libro e fuori dal libro.
Collaboratrice regolare per le riviste francesi “Souffles” e “TesTe” e per l’italiana on line “Fili d’aquilone”.
Partecipa a festival poetici nazionali e internazionali come rappresentante sia dell’Italia sia della Francia o di entrambi i Paesi (in Italia, Francia, Tunisia, Palestina, Spagna, Canada).
Ha collaborato come traduttrice e presentatrice al festival “Parole spalancate” (dal 1998). Nel 2015, raggiunge l’équipe del festival “Voix Vives de Méditerranée en Méditerranée”, grande rassegna itinerante in vari continenti con sede a Sète, la città di Paul Valéry e Georges Brassens. Ne fa parte come animatrice e traduttrice dopo essere stata invitata come poeta nel 2014.
È stata, a sua volta, tradotta in 8 lingue, compresa la lingua dei segni. Fa parte della giuria del Premio Paul Valéry a Genova.
Collabora con artisti di varie discipline in un connubio di arte e poesia (Daniel Leuwers, Diane Beauchamps, Géry Lamarre, Ghislaine Escande, Lino Cannizzaro). Ella stessa ha illustrato libri suoi e di altri poeti (Claudio Damiani). Ha tradotto libri dall’italiano al francese e viceversa. Ha antologizzato poeti francofoni come in Poeti del Quebec, ed. Fili d’Aquilone, Roma 2011.

Pubblicazioni:
Domande Minime Risposte (le Mani, Recco 2001)
Pareti e famiglie (liberodiscrivere, Genova 2006)
Inciampi (ed. Fonopoli, Roma 2008)
Le ombre di Manosque (ed. Internòs, Chiavari 2011)
Scritto nelle saline (ed. Genesi, 2013 Torino)
D’aria e di terra (ed. Fili d’Aquilone, Roma 2016)
Du bleu autour / Azzurro attorno (ed. Plaine Page, Barjols 2018)
Poèmes assis, poèmes debout / Poesie sedute, poesie in piedi (ed. Al Manar, Neuilly 2019)
Selected poems, in “Journal of Italian translation”, New York (2022)
Dincolo De Linia Somnului / Oltre la linea del sonno (Cosmopoli, Bacău 2023)  trad. Alexandru Macadan
Morning Trains / I treni del mattino, selected poems (Ekstasis, Toronto 2023) trad. Antonio d’Alfonso
Le couteau de Madame (ed. Plaine page, Barjols 2023)
Nouvelles de la planète rouge / Notizie del pianeta rosso (Ed. Sémaphore, Pays de Quimperlé 2025).

I testi

Notte barbara non è solo un viaggio nelle ombre, ma un cammino attraverso le crepe della realtà, dove ogni passo si scontra con il “piccolo oceano del copriletto”, un mare d’inquietudine che fruscia come “carta stagnola sulla leccarda”. La poeta franco-italiana, non cerca di addomesticare il buio, ma lo esplora con la consapevolezza che “il peso delle cose” non è mai leggero bensì forza che ci spinge a riscrivere la nostra storia. Qui, il tempo diventa “l’acciaio delle ore”, implacabile, mentre la notte stessa non è assenza ma occasione di confronto con ciò che siamo. Nelle pagine di Viviane Ciampi incontriamo anche la scrittura notturna. Sicché, essa diventa il palcoscenico di una ricerca che non si arrende, che non teme di riconoscere in “ciò che è infame e ciò che è sublime” le due facce di una stessa realtà. Così, ogni risposta resta un rimando che non si fa mai completamente certezza. In un mondo dove “l’ombra proiettata tra oggi e oggi” teme la spirale che ci imprigiona, la paura che ci paralizza, Notte barbara offre l’opportunità di scrutare l’ignoto, di scoprire i frammenti dell’io, del tu, del noi che sfuggono e resistono alla luce del giorno.


Viviane Ciampi

Notte barbara

ISBN-13: 978887536577-6

2025

pp. 104

cm 12×22,5

€ 15,00

Contattaci

Edizioni Joker
Via Crosa della Maccarina, 28/B
15067 Novi Ligure (AL)
Tel/fax 0143.322383
e-mail: info@edizionijoker.com